Salta al contenuto

Interventi a favore delle imprese per oltre 6,5 milioni di euro, con investimenti su digitale, sostenibilità, turismo, internazionalizzazione, formazione e lavoro. Il bilancio consuntivo 2023 della Camera di Commercio di Padova - approvato oggi pomeriggio dal Consiglio dell’ente di piazza Insurrezione - certifica la crescita degli investimenti per il territorio, confermando il trend di aumento costante degli ultimi anni, con un +255% rispetto al 2018.

Ammontano a oltre 19,4 milioni i proventi correnti, introiti derivanti per la quasi totalità - il 95% - dal diritto camerale e dai diritti di segreteria versati dalle imprese. Si mantengono sostanzialmente stabili, nonostante il trend inflattivo, sia le spese di funzionamento dell’ente, che segnano un +1% rispetto al 2022, sia le spese per il personale, con un -1% sull’anno precedente. Il bilancio 2023 si è chiuso in positivo, con un avanzo di 249mila euro: «Una cifra - spiega Antonio Santocono, Presidente della Camera di Commercio di Padova - che fotografa una situazione dei conti in equilibrio, ma al tempo stesso l’efficienza organizzativa della struttura e la capacità di impiegare la maggior parte delle risorse a disposizione, investendo i proventi per lo sviluppo del territorio: non contributi frammentari e a pioggia, ma la scelta condivisa di puntare su temi strategici per lo sviluppo come digitale, green, formazione dei talenti, dedicando attenzione anche alle piccole imprese e alle microimprese di cui è composto il nostro tessuto economico, che devono essere accompagnate in questa trasformazione. L’approvazione del bilancio è sempre un momento importante perché ci consente di riavvolgere il nastro, mettere in fila tutte le azioni intraprese, fissare i risultati raggiunti e i punti di miglioramento, gettando lo sguardo al futuro».

Allegati

Ultimo aggiornamento

02-05-2024 12:05

Questa pagina ti è stata utile?